
Buongiorno, ho appena notato con gioia di aver scritto "aqua", nel primo post. WOW! Sarò un'insegnante contro-corrente!!!!
Stanotte con me ha dormito un amico...mi guardava con occhio languido e allora, visto che non dovevo svegliarmi presto, ho ceduto. Aveva tutto il divano per lui, ma no! Lui insisteva ad accoccolarsi, vicini-vicini, sul mio letto a una piazza, nonostante il caldo tremendo che i cani di grossa taglia soffrono per la massa di pelo. Una prova d'amore, senza dubbio... Certo, la fase REM ne risente, ma tant'è...
Buona domenica a tutti!
7 commenti:
Cara Saby , anche a me capita spesso l'acqua nei sogni; io proprio la cerco , entro in una casa dove nel sogno dovrei stare e subito vado ad aprire le finestre per vedere se vedo il mare ; se non c'e',nel sogno mi accontento anche del lago, o anche di un fiume purche' ci sia l'acqua ! Forse perche'ho abitato 9 anni a Milano e, cresciuta vicino al mare, mi mancava tantissimo! non mi abituavo agli spazi ampi senza mare. Nei miei sogni piu' belli volo, come se avessi le ali, sopra le rive del mare della liguria e volo veloce,proprio io che ho paura dell'aereo e della velocita'! Che strano...
Ciao pansota, secondo me ci sono dei significati ben precisi legati all'acqua. I nostri due casi sono assai diversi. MA quest'acqua...mumble, mumble.
grazie del racconto, finalmente conosco gente che sogna!
Carissima Saby,
leggo che anche Roberta ha i nostri stessi problemi con i voli notturni...propongo, se siete d'accordo, di cercare uno specialista di fama mondiale e fare qualche seduta insieme -intanto siamo già in tre a dividere la spesa - ma devi essere fiduciosa, vedrai che il gruppo aumenta!
un caro saluto
rolando
Rolando, mi stai convincendo sempre più!!! Dai che ne trovo altri...Lara non si lascia andare...Luca nemmeno...Paola, dove sono i sogni monferrini...
Cara Saby,che buelo!! Ti ricordi di mue? sono la tua compagna di banco...di tot anni fa....Mi piace qui...BRAVA! Io ho un repertorio incredibile di sogni... ho passato un periodo in cui avevo iniziato a scriverli su di un quaderno...per non dimenticarli... A distanza di anni è bello andarli a rileggere (è da psicanalisi pure questo?).. Uno dei più belli che ho fatto ultimamente aveva come protagonista nonna Isa...eravamo sedute al sole in un cortile (come eravamo solite fare) e lei mi diceva: "vuoi due raviole? ci metto 2 minuti a fartele" (rigorosamente in piemontese)...era proprio lei!!! Che bello! Mi son svegliata serena...veramente serena...grazie Jack! Farfalissssiiiiimaaaaa!
ieri nella pausa dicevo che non mi era ancora capitato di sognare la ssis..almeno di notte libera....ed invece stanotte ho avuto un incubo....eravamo rimasti bloccati nell'aula magna di matematica.....chiusi dentro per mesi...un fac simile di grande fratello alla ssis ...aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhh che ansia !!!!!
Per la cronaca, Ninitalbot è un'amica! Vedo che i sogni con le nonne vanno alla grande e sono sempre belli! Io volevo bene alla mia ma in sogno non l'ho mai vista...mi piacerebbe un sacco però...
LAra, ti consiglio una valeriana formato gigante...baci a tutti
Posta un commento